Atto II
Maschera espressiva, tipi, movimento e spazio
Formatore: Stefano Masta Francoia
QUANDO
Venerdì 26 gennaio, ore 18.30-22.30
Sabato 27 gennaio, ore 9.00-20.00
Domenica 28 gennaio, ore 10.00-18.30
DOVE
Bottega delle Arti,
passaggio Teatro Osele - Trento
COSTO
160€ +20€ di quota associativa per chi non è associato Emit Flesti
INFO E ISCRIZIONI
Scrivere una mail a info@emitflesti.it
Masta: 320 751 6678
Simone: 320 441 6651
Atto II
Le Maschere espressive di Commedia dell'Arte sono il catalogo dei drammi e delle emozioni umane. Sono la summa dei comportamenti umani ridotte a segno essenziale. Sono la grande opprotunità di
mettere in ridicolo le deformità e le crudeli mostruosità della vicenda umana per depotenziarle, esporle e renderle digeribili.
Le mezze maschere espressive sono una caricatura dell'umano, più umano e autentico dell'umano stesso.
Esploreremo le maschere e i loro profili in commedia, esploreremo la forma tecnica del corpo necessaria a farle funzionare e fiorire, lasceremo emergere l'animale che le abita in modo da poter
trarre da una decina di attitudini una infinità di possibilità espressive. Porremo le maschere nello spazio per trasformare il movimento-passo in una sottile tecnica espressiva.
Il tutto senza mai perdere di vista la cura, la consapevolezza e la pratica di presenza (mindfulness) dell'attore.
Di seguito alcune informazioni ma se non basta chiedi tutto ciò che vuoi!
Con questo incontro introduttivo potrai:
🎭Approcciarti alla maschera e iniziare il tuo viaggio nella Commedia dell’Arte
🎭Porre un ponte fra l'uso delle maschere e la loro tradizione e la tua recitazione “qui e ora”
🎭Sperimentare la maschera espressiva in modo consapevole e tecnico
🎭Esplorare i tipi di commedia e il loro movimento mutuato da mondo animale
🎭Esplorare la geometria dello spazio scenico
🎭Esplorare la possibilità di riempire lo spazio attraverso le "convenzioni"
🎭Approfondire la pratica teatrale e di comunicazione in modo esperienziale e diretto
🎭Fare pace col vuoto e con i conflitti interni
🎭Apprendere tecniche fondamentali di consapevolezza che potrai aggiungere alla tua valigia dell'attore
Cos’è Arete Training? 🤔
È un approccio all'arte💫, alla comunicazione🎭, alla meditazione e alla crescita personale 🧘💃🔝 che pone la consapevolezza (mindfulness) psicosomatica (corpo-mente-psiche) al centro del processo.
È un orientamento che pone il lavoro col corpo, l'autenticità e la cura 🥰🫂 come strumenti fondamentali per liberare il potenziale umano ed espressivo della persona. Utilizzando tecniche
body-mind, mutuate da differenti discipline 🧘🎭🗣 esploriamo le strutture caratteriali, corporee, emotive e mentali per tornare in contatto diretto con noi stessi e liberare il potenziale inibito
da pregiudizi e storia personale. 🫀🔁🧠Brillare più vividamente! Lasciamo che la nostra vera natura ci contatti, si incarni e si esprima. ✨
In Arete Training trovi:
👉Un insieme di protocolli operativi, concreti ed esperienziali, sperimentati e integrati fra loro e facili da apprendere e replicare.
👉Un setting di sostegno e sicurezza semplice, funzionale, coerente e accessibile a tutti.
👉Una selezione di tecniche body-mind, mutuate da differenti discipline (teatro, mindfulness, PNL, danza-movimento, ecc) e integrate fra loro in modo organico.
👉Uno spazio di pratica strutturato in cui diventare consapevoli dei blocchi e delle potenzialità delle strutture caratteriali, corporee, emotive e mentali, per tornare in contatto diretto con il
Sè Autentico, liberarne le qualità, canalizzarle e comunicare in modo tecnico ed efficace.
Le linee guida del percorso:
Questo seminario è parte di un percorso in tre step in cui potrai esplorare le basi della Commedia dell’Arte godendone la maestà e il mistero. 🎭🔥🎭 In gruppo esplorerai molte delle necessità
fisiche, vocali, ritmiche, creative ed emotive che reggono il registro comico. 🤣 Il processo si articola a partire dal lavoro dell’attore su di sè (con tecniche di consapevolezza ad intervento
mindfulness) fino alla tecnica di improvvisazione nel Vuoto, passando attraverso un processo di consapevolezza psichica, corporea, formale al servizio del “Calzare Maschera”. 👺
👉Il Facilitatore🎬🎭🙏
Masta Stefano Francoia (lavoro dell'attore e messa in scena)
Classe 1978. Attore, trainer e istruttore mindfulness. Si forma ininterrottamente dal 2004 aggiungendo una pratica personale e una sperimentazione costante sia in campo artistico che in quello
delle tecniche di consapevolezza. Ha unito in Arete Training le sue competenze artistico-espressive, gli studi sul benessere della persona e l'anelito per il Mistero. Facilita laboratori teatrali
(per professionisti e non) e gruppi di crescita dal 2010. Produce spettacoli di teatro contemporaneo e ragazzi dal 2008. 🗣🧘🎭
👉Il Tutor
Simone Panza 🤸♀
Formatore e attore. Laureato in Lettere, si occupa di formazione prima in ambito scolastico e dal 2017 in ambito teatrale con l’associazione Emit Flesti. Frequenta la Scuola di Counseling in
Analisi Transazionale presso Terrenuove (Milano). Dal 2021 è in formazione per la parte di consapevolezza con Arete Training. Orienta la sua formazione alla consapevolezza corpo-voce attraverso
tecniche teatrali, per portare le persone a riconoscere ed esplorare le proprie potenzialità espressive, relazionali e comunicative
Offerta "Ospite Amichevole": ci fai conoscere un nuovo amico? Potrai avere uno sconto del 10% per ogni tuo amico che si iscrive.